Come assicuratore a livello globale, Allianz assume un atteggiamento consapevole dei rischi potenziali. Il sourcing & procurement tiene conto di questo presupposto al momento della scelta dei propri partner commerciali.
Aspetti quali la trasparenza del mercato, la sicurezza dell’approvvigionamento, l’ecologia e la valutazione del rischio continuo prima di avviare qualsiasi rapporto commerciale sono quindi condizioni indispensabili per un ufficio acquisti all’avanguardia nel settore dei servizi finanziari, così Thomas Volkert, responsabile del settore sourcing & procurement di Allianz Suisse, con sette dipendenti, le cui funzioni si estendono a tutte le iniziative in materia di acquisti.
Il punto centrale non è solo la classica riduzione dei costi come compito principale dell’ufficio acquisti. Con la sua politica di acquisti strategica animata dalla mentalità di risparmio sui costi, Allianz vuole inoltre garantire che tale mentalità generi un valore aggiunto duraturo per l’organizzazione e per i suoi clienti. L’obiettivo consiste nel conseguire migliori prestazioni a un prezzo equo. Thomas Volkert sottolinea: «Per noi i fornitori sono partner strategici e innovatori che s’impegnano al massimo insieme a noi per quel che riguarda i costi».
I dati di Bisnode D&B sono parte integrante dell’Integrity Screening del venditore di Allianz Suisse, che esamina ciascun fornitore prima di includerlo nel portafoglio fornitori. Il processo include l’indice di credito e un’analisi strutturata della gestione in materia di conformità, conflitti di interesse, nonché intrecci commerciali e politici indesiderati.
«Per conoscere al meglio e controllare attivamente il nostro portafoglio fornitori e i suoi rischi, ci affidiamo con successo da anni a tali dati di mercato e riduciamo così al minimo, per quanto possibile, i pericoli connessi. Inoltre, grazie al numero DUNS, dalle relazioni ricaviamo informazioni riguardanti gli intrecci tra aziende, i rischi del settore, le dimensioni e la longevità dei nostri fornitori. Le informazioni di Bisnode D&B sono per noi un’ulteriore componente essenziale per minimizzare il rischio dei nostri acquisti», conclude Thomas Volkert.