Condividi questo articolo con la tua rete
Aiuta la tua rete a scoprire nuove conoscenze
Improvvisamente i pagamenti restano insoluti. Improvvisamente il vostro partner commerciale fallisce. Improvvisamente cerca di imbrogliarvi. E dire che all'inizio sembrava tutto andare così bene. Ma ora il rapporto commerciale sta letteralmente andando a rotoli. Ci sono sempre pecore nere tra i partner commerciali. Tuttavia: tutto questo avete l'opportunità di scoprirlo prima di arrivare ad una stipulazione. La parola chiave: High Risk Triggers e Special Events. In questo articolo ve li mostriamo da vicino, e vi spieghiamo come identificare con precisione le mele marce tra i partner commerciali.
È successo anche a voi? Trovato un nuovo partner commerciale, fatto affari, ma nel tempo vi rendete conto che c'è qualcosa che non va nella società. Paga male o non rispetta le linee guida di compliance. In altre parole: L'accordo si è rivelato un disastro. E dire che sembrava così promettente. Se solo aveste saputo già prima con chi avevate a che fare E se solo aveste controllato la società prima della transazione e quindi percepito i segnali di allarme.
Un momento! Precisamente questo è possibile!
Dovete solo sapere dove guardare. Le parole chiavi sono: High Risk Triggers e Special Events. Se qualcosa non è chiaro in un'azienda, questo si rifletterà qui.
Leggere le giuste intuizioni e prendere decisioni di credito in breve tempo da una grande quantità di dati è un dilemma in cui molte aziende si stanno muovendo oggi. Tutto deve funzionare in modo veloce ed efficiente, altrimenti ne dovrete presto rispondere all’amministrazione.
Soprattutto quando si tratta di aggiungere un nuovo cliente al portafoglio, è necessario un processo più veloce e snello, uno con una bassa tolleranza di errore.
Qui entrano in gioco i dati, e più precisamente i rapporti di credito. Essi contengono molte informazioni e sembrano quasi mistiche a prima vista. Ma non lo sono - se sapete come leggerle e quali informazioni dovete cercare. Due delle informazioni più importanti sono i cosiddetti i High Risk Triggers e Special Events. Se durante la verifica si accende una spia rossa, allora è necessaria estrema cautela. In queste aziende, di solito c’è qualcosa di grosso che non va. Scopritelo e non concludete assolutamente nessun affare. Se lo fate, allora una perdita sarà inevitabile.
OK, avete contattato un nuovo cliente o fornitore e state valutando se entrare in una partnership commerciale con lui.
Ma non così in fretta: il proprietario di un'azienda si comporta in modo estremamente zelante? Non può aspettare di ottenere credito da voi? Il vostro dipartimento di credito ha ricevuto un ordine non richiesto che esorta il rilascio di una grande quantità di denaro nello stesso giorno? Il partner commerciale vi dice che è in attività da decenni, ma non trovate niente di ciò su internet? Nessuna traccia di un affare?
Sì?
Bene, perché almeno adesso tutte le vostre spie dovrebbero accendersi di rosso. Siamo finalmente arrivati agli High Risk Triggers e Special Events. L'esame di un potenziale partner commerciale inizia sempre con questi criteri. Se qui c'è qualcosa che non va, sarebbe meglio far saltare l'affare piuttosto che subire una perdita o finire nei guai.
In primo luogo, guardate sempre gli Special Events, come ad esempio:
La verifica di questi criteri vi dà velocemente chiarezza se volete o meno collaborare con questa azienda. Non si tratta necessariamente di segni premonitori ovvi, ma qui è d’obbligo guardare più da vicino. Ciò diventerà più ovvio quando il potenziale partner commerciale ha cambiato nome e proprietario o se ci sono attività di fusione e acquisizione. In questi casi, è assolutamente importante scoprire chi è tenuto per legge a pagare le fatture.
Abbiamo già discusso su questi indicatori all'inizio di questo articolo. Ecco ancora una volta i più importanti in una panoramica:
Anche qui vale: Se nella verifica di queste informazioni viene allo scoperto qualcosa di sospetto, sono in ogni caso necessari ulteriori chiarimenti. Solo allora capirete chi c'è dietro l'azienda e se potete fidarvi o meno del nuovo socio in affari. In caso di dubbio, lasciate perdere questa società e non entrare in una partnership.
Avete molte decisioni di credito? Allora vale la pena dare un'occhiata più da vicino ai D&B Business Credit Reports. Essi comprimono molti dati grezzi e individuali in punteggi di credito facili da capire e significativi, che vi aiuteranno a prendere le migliori decisioni di credito e risparmiare ancora più tempo. Così riducete al minimo il rischio di credito, ma allo stesso tempo riuscite ad assorbire potenziali latenti nel vostro portafoglio.
Per ottenere una comprensione completa dei D&B Business Credit Reports, scaricate assolutamente il nostro whitepaper. Nel suo interno si possono trovare gli scores in dettaglio – compresi le schermate.