Condividi questo articolo con la tua rete
Aiuta la tua rete a scoprire nuove conoscenze
L’attuale legge sull’esecuzione e sul fallimento spalanca le porte all’arbitrio e alle vessazioni. Il Consiglio federale pone fine a questa situazione con una revisione della legge a decorrere dal 1° gennaio 2019. Con l’entrata in vigore della modifica, le persone escusse in modo ingiustificato dispongono degli strumenti per tutelarsi e il sistema, dal canto suo, non consente più azioni arbitrarie. In questo articolo scoprite come potete difendervi dalle esecuzioni ingiustificate.
L’incubo: un’esecuzione. Un’iscrizione nel registro delle esecuzioni può facilmente compromettere del tutto, o in parte, la ricerca di un alloggio, di un posto di lavoro oppure l’accesso a un credito. Avviare un’esecuzione è peraltro molto semplice e poco costoso. Basta compilare un modulo e pagare qualche franco. Non occorre nemmeno provare l’esistenza del debito.
Non sorprende quindi che alcune esecuzioni siano ingiustificate. Restano addirittura iscritte nel registro per 5 anni, anche se viene interposta opposizione.
Sebbene le esecuzioni ingiustificate costituiscano un’eccezione, non mancano le persone che a causa di tali procedure subiscono un pregiudizio notevole. Il 1° gennaio 2019 segna dunque l’inizio di una nuova era.
Ecco come dovete procedere per tutelarvi dalle esecuzioni ingiustificate.
La nuova legge tutela però ulteriormente gli interessi della persona escussa. È infatti previsto un termine di 10 giorni entro il quale il precettato può esigere dal creditore una prova dettagliata del presunto debito.
Se il debito non sussiste, è stato estinto o se su tale debito è stata concessa una dilazione, grazie alla modifica della legge è possibile chiedere un accertamento da parte del tribunale. In caso di sentenza positiva, l’ufficio d’esecuzione annulla l’esecuzione o non fornisce più alcuna informazione a terzi.
Art. 8a cpv. 3 lett. d LEF
Per i terzi, il diritto di consultazione nel registro delle esecuzioni è limitato. Dopo un termine di tre mesi, la persona escussa può richiedere all’ufficio d’esecuzione di impartire al creditore istante un termine di 20 giorni per fornire la prova di aver avviato una procedura di eliminazione dell’opposizione.
Art. 73 LEF
La persona escussa ha il diritto di richiedere in ogni tempo la presentazione dei mezzi di prova concernenti la pretesa unitamente a una panoramica di tutte le (presunte) pretese scadute del creditore istante.
Art. 85a cpv. 1 LEF
A prescindere da un’opposizione, la persona escussa ha il diritto di domandare in ogni tempo al tribunale l’accertamento dell’inesistenza del debito.
Attualmente i circa 500 uffici d’esecuzione in Svizzera stanno riprogrammando le loro soluzioni informatiche. La revisione entrerà definitivamente in vigore non appena tutto sarà pienamente operativo.
Su monetas.ch potete ordinare estratti del registro delle esecuzioni relativi ad aziende e privati comodamente online per CHF 28.50. In questo modo non dovete tenere conto né degli orari di apertura né degli ambiti di competenza dei singoli uffici.
monetas.ch gestisce interamente la vostra richiesta. Riceverete l’estratto del registro delle esecuzioni per e-mail, in formato PDF.
Nel mondo degli affari, un’esecuzione è a volte l’ultima possibilità per incassare il proprio credito. Ma la procedura è costosa e spesso spiacevole. Affinché non dobbiate arrivare a tanto, abbiamo preparato un’infografica – che potete scaricare – contenente i 9 consigli migliori per un incasso rapido.
I vostri clienti saranno così pagatori affidabili.