Attualmente banche e istituzioni finanziarie si trovano di fronte a sfide importanti. Nuove condizioni in molti ambiti richiedono un approccio nuovo e strumenti nuovi per poter continuare a gestire l’attività in modo redditizio. Sia i consumatori sia le aziende non sono più fedeli come un tempo e cambiano banca sempre più spesso. Pertanto per garantire la soddisfazione dei clienti è più che mai importante comprendere a fondo la clientela. Così facendo si può comunicare in modo più efficace e raggiungere i clienti al momento giusto.
Di fronte a una concorrenza sempre più agguerrita è necessario offrire un servizio migliore ai clienti. In parole povere, significa che una banca o un’istituzione finanziaria deve essere in grado di fornire una qualità migliore – e più rapidamente. Le leggi e le normative che cambiano mettono banche e istituzioni finanziarie di fronte a una maggiore complessità che può influenzare le proposte, le soluzioni e i tempi di gestione di un’azienda.
Tuttavia il maggior numero di sfide significa anche nuove opportunità. Grazie all’accesso ai dati, a conoscenze pertinenti e agli strumenti giusti il mondo che cambia può anche offrire il potenziale di una maggiore competitività e una posizione di avanguardia. Una grande quantità di dati può essere gestita e utilizzata per snellire i processi, per decidere in sicurezza e per scegliere i clienti giusti. I dati intelligenti rendono tutto questo possibile.