Ogni giorno i comuni e gli enti pubblici si occupano di questioni cruciali sia per i consumatori sia per le aziende. Possono essere importanti investimenti strategici o decisioni che riguardano le persone. Tutte queste materie hanno in comune l’esigenza di un corretto supporto decisionale per poter garantire di operare in modo affidabile ed equo.
Quando i dirigenti devono affrontare temi chiave riguardanti lo sviluppo hanno bisogno non solo di dati e di analisi precise, ma anche della capacità di presentare le informazioni e i risultati in un modo comprensibile e facilmente accessibile. Per i funzionari oberati da una grande mole di lavoro dati precisi e verificati sono determinanti, ma i dati devono anche essere completi. Quando ci si aspetta che tutto si svolga sempre più rapidamente, una routine funzionale è indispensabile non solo per garantire che tutti gli amministratori forniscano un trattamento equo e parità di servizi ai cittadini, ma anche per ridurre lo stress del personale addetto.
Tuttavia, se da un lato l’amministrazione e il processo decisionale diventano sempre più complessi, dall’altro oggi le soluzioni disponibili sono più numerose. L’accesso ai dati, le conoscenze competenti e gli strumenti giusti garantiscono un affidabile supporto decisionale, routine efficienti e la comprensione dei cittadini. Sono le condizioni di base per poter garantire un trattamento equo e decisioni mirate e per assistere comuni ed enti nel restare interessanti datori di lavoro. Grazie ai dati intelligenti tutto ciò è possibile.